Rimborsi Aerei S.r.l. P.IVA 16932981000 - Cell. 3482240268 - info@rimborsiaerei.net

Il trasporto aereo è spesso soggetto a fattori che possono influenzare la partenza di un volo, con situazioni che impediscono materialmente ai passeggeri di imbarcarsi pur avendo acquistato e confermato un regolare biglietto aereo.

Tali circostanze possono dipendere sia da chi ha prenotato sia dalla compagnia aerea.

Anche con Volotea, giovane e dinamica compagnia aerea con sede a Barcellona e che collega diverse destinazioni perlopiù in Europa e nel nord Africa, possono verificarsi situazioni straordinarie che obbligano tale compagnia a cancellare un volo o farlo partire con più di 2 ore di ritardo rispetto all’orario previsto.

In presenza di tali condizioni eccezionali, qualunque compagnia aerea offre assistenza; nel caso specifico di Volotea, essa riconosce i dovuti rimborsi in funzione delle circostanze specifiche di ciascun caso e secondo la Carta dei Diritti del Passeggero di questa compagnia spagnola.

In questo articolo ti forniamo una lista di rimborsi Volotea a seconda della situazione che hai vissuto o stai vivendo con il tuo volo o il tuo bagaglio gestito da questa compagnia aerea.

Rimborso volo cancellato Volotea

Volotea prevede il rimborso per volo cancellato nei seguenti casi:

  • la cancellazione avviene entro 14 giorni dalla data di partenza;
  • non viene offerto alcun volo sostitutivo.

Al passeggero spetta un rimborso che va dai 250 ai 600 €, a seconda della tratta. In particolare, la somma del risarcimento viene così stabilita:

  • 200 € per tratte fino a 1500 chilometri (es. Napoli – Amburgo);
  • 400 € per tratte fino a 3500 chilometri (es. Rodi – Nantes);
  • 600 € per tratte lunghe oltre 3500 chilometri.
Rimborso volo cancellato

Rimborso ritardo aereo Volotea

Per quanto riguarda il rimborso previsto per voli Volotea in ritardo, puoi richiederlo se:

  • il ritardo è superiore alle 3 ore ma inferiore alle 5 ore e decidi di non volare più;
  • il ritardo è superiore alle 5 ore e decidi di non volare più.

Tutto ciò in conformità con la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), che riconosce ai passeggeri il diritto a un rimborso del volo che va dai 250 ai 600 €, a seconda della tratta. Nel determinare la distanza si utilizza come base di calcolo l’ultima destinazione per la quale il passeggero subisce un ritardo all’arrivo rispetto all’orario previsto.

Volotea non riconosce alcun rimborso se può dimostrare che il ritardo è dovuto a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare, anche nel caso in cui fossero state adottate tutte le misure del caso.

Per un approfondimento, vi rimandiamo alla sezione dedicata al rimborso per ritardo aereo.

Rimborso bagaglio smarrito da Volotea

Volotea pone la massima attenzione ai bagagli dei propri passeggeri e la maggior parte di essi arrivano a destinazione assieme ai proprietari. Purtroppo, però, a volte succede che il bagaglio venga smarrito: in tal caso, se trascorrono 21 giorni dalla data di arrivo e il tuo bagaglio non è stato localizzato, lo stesso sarà dichiarato “definitivamente smarrito“. In tal caso, nella sezione “Risarcimento bagaglio smarrito, in ritardo o danneggiato” potrai contattarci per fare in modo che Volotea ti offra un rimborso fino a 30 € al giorno, per un massimo di 7 giorni (o 210 €), per permetterti di acquistare articoli essenziali fino al recupero della tua valigia. Nel caso di smarrimento definitivo del bagaglio, la somma corrispondente al suddetto rimborso, sarà dedotta dal rimborso complessivo.

Rimborso bagaglio danneggiato da Volotea

La procedura per la richiesta di per bagaglio danneggiato va inviata a Volotea entro 7 giorni dalla data del ricevimento del bagaglio. La procedura è simile a quella da seguire per la richiesta di rimborso per smarrimento bagagli e la trovi nella sezione dedicata al rimborso per danneggiamento bagaglio.

Tieni presente, però, che in caso il tuo bagaglio presenti segni o graffi non rilevanti causati dalla manipolazione da parte del personale, Volotea non ha l’obbligo di rimborso, come del resto tutte le altre compagnie aeree. Nel caso specifico, Volotea ti rimanda alla consultazione delle loro condizioni di trasporto, alla voce “Responsabilità sui danni al bagaglio”.

Rimborso overbooking Volotea

Se, per eccesso di prenotazioni (il cosiddetto overbooking), ti viene negato l’imbarco su un volo di cui avevi una prenotazione e non sei disposto a rinunciare alla prenotazione su quel volo in cambio di benefici da concordare, sappi che hai diritto:

  • a una compensazione pecuniaria;
  • all’assistenza;
  • alla scelta tra rimborso o imbarco su un volo alternativo verso la destinazione finale non appena possibile. In funzione della disponibilità di posti, Volotea ti consente di scegliere una rotta alternativa per la tua destinazione in una data successiva.

Ricorda che, in caso di overbooking, se rinunci volontariamente al posto a te assegnato in cambio di benefici (cosiddetta accettazione volontaria di overbooking), non avrai diritto alla compensazione pecuniaria, ma riceverai i benefici presentati al momento della richiesta di rinunciare alla prenotazione, così come alla scelta tra rimborso o imbarco su un volo alternativo e all’assistenza.

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci direttamente dalla sezione “Rimborsi per Overbooking”.

Rimborso volo in overbooking

Annullare volo Volotea e rimborso per malattia

Se per validi motivi di salute come malattia od operazione medica non puoi volare, Volotea ti consente di richiedere il rimborso dell’importo sotto forma di Credito presentando la documentazione attestante l’impossibilità di viaggiare. Come spieghiamo nella sezione dedicata al rimborso volo per malattia e/o gravi motivi di salute, per far valere il proprio diritto al rimborso è necessario:

  • inoltrare la richiesta di rimborso entro i 7 giorni successivi alla data di partenza del volo;
  • allegare certificato medico che attesti i problemi di salute per i quali non si è potuti partire.

Rimborso biglietto aereo se non posso partire per altri motivi

Se hai un motivo valido come un lutto o una citazione giudiziaria che ti impedisca di viaggiare, puoi chiedere il rimborso dell’importo sotto forma di Credito di volo presentando la documentazione necessaria. Per conoscere altri casi in cui è possibile richiedere un rimborso volo di Volotea e comunque per motivi diversi da quelli visti finora, ti consigliamo di visitare la sezione “Rimborsi vari”.

Rimborso voucher Volotea

La normativa europea non prevede l’obbligo, per le compagnia aeree, di riconoscere un voucher al passeggero, al quale viene però riconosciuto – sempre dalla stessa normativa – il diritto a un rimborso monetario al posto del voucher.

Se a seguito della cancellazione di un volo Volotea hai accettato un voucher dalla compagnia ma vuoi convertirlo in denaro, contattaci ora e ti aiuteremo a ottenere il tuo rimborso monetario: per quanto riguarda il voucher, infatti, Volotea lo chiama Credito, ossia uno sconto che la compagnia spagnola mette a disposizione dei propri clienti per prenotazioni future.

Richiesta rimborsi Volotea

Puoi inoltrare la tua richiesta di rimborso a Volotea gratuitamente compilando il nostro form. Una volta compilato il modulo con tutti i dati necessari, possiamo procedere alla richiesta di rimborso: entro pochi giorni ricevi una procura preparata ad hoc da firmare e inviare alla nostra e-mail (anche solo scansionando il documento o tramite firma digitale); ricevuta la procura firmata, avviamo ufficialmente la tua pratica di rimborso, tenendoti aggiornato sullo stato della richiesta.

Rimborso Volotea: tempistiche

Affidandoci la tua richiesta di rimborso a Volotea, ti garantiamo una serie di vantaggi, fra cui:

  • nessuna chiamata a call center o studi legali esterni;
  • chiusura della pratica in tempi molto ridotti;
  • i nostri legali che si interfacciano direttamente con la compagnia aerea;
  • un’altissima probabilità di ottenere il rimborso (+98%).

Richiesta rimborso Volotea: quanto costa?

La richiesta di rimborso a Volotea e a tutte le compagnie con cui ci interfacciamo è completamente gratuita: a prescindere dall’esito della tua pratica di rimborso, non devi versare alcuna somma né a noi né a Volotea poiché il nostro servizio viene ricompensato direttamente da loro per ogni richiesta di rimborso portata a termine dal nostro team.