Rimborsi Aerei S.r.l. P.IVA 16932981000 - Cell. 3482240268 - info@rimborsiaerei.net

Privacy Policy


Rimborsi Aerei S.r.l. illustra, nella presente pagina, come tratta i dati degli utenti che visitano il suo sito e come agiscono i cookie che vengono installati dal sito stesso.


La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali), della Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo di lavoro ex art. 29 e del Provvedimento generale del Garante Privacy in materia di cookie dell’8 maggio 2014, n. 229.


Quanto segue si applica unicamente al sito www.rimborsiaerei.net; il Titolare del trattamento non è responsabile dei dati inseriti e dei cookie installati da parte di altri siti eventualmente consultati tramite link.


INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016


In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) ed europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.


TITOLARE DEL TRATTAMENTO


Titolare del trattamento, ai sensi delle leggi vigenti, è Rimborsi Aerei S.r.l. (P.IVA 16932981000) nella persona dell’Amministratore, con sede legale in Roma (RM), Via Bagnone, 45, info@rimborsiaerei.net; www.rimborsiaerei.net.


FINALITÀ DEL TRATTAMENTO


I dati personali conferiti saranno trattati esclusivamente per soddisfare le esplicite richieste degli interessati, sia con supporti cartacei che elettronici.


MODALITÀ DI TRATTAMENTO


Le modalità con cui è effettuato il trattamento sono di seguito indicate:


Il trattamento dei dati personali è effettuato con strumenti manuali, informatici e/o telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, modifica, accesso non consentito e divulgazione non autorizzata.


A seguito dell’espletamento dell’incarico affidato a Rimborsi Aerei S.r.l., i dati saranno comunque conservati e trattati da Rimborsi Aerei per una durata massima di 10 anni e potranno, eventualmente, essere, trasmessi a terzi qualora ciò fosse previsto da specifiche prescrizioni di legge o imposto da norme imperative.


Successivamente a tale periodo i Suoi dati verranno cancellati.


Per lo svolgimento delle proprie attività, Rimborsi Aerei S.r.l. ha l’esigenza di comunicare alcuni dati a società o soggetti esterni di propria fiducia, che possono utilizzarli, anche in qualità di responsabili del trattamento, per l’effettuazione di procedure necessarie per l’erogazione del servizio richiesto, o per svolgere attività di supporto al funzionamento ed all’organizzazione del lavoro d’ufficio delle pratiche di rimborso in genere. I dati personali comuni e particolari, per quanto di rispettiva competenza, sono comunicati ai seguenti soggetti:


a. le Società di informatica, della cui collaborazione questa società si avvale;
b. gli Istituti bancari che devono effettuare il pagamento dell’importo dovuto per la prestazione;
c. i consulenti legali, fiscali e contabili del Fondo;
d. soggetti/enti ai quali la facoltà di accedere ai Suoi dati sia riconosciuta da disposizione di legge (ad es.
Agenzia delle Entrate, organi giudiziari).
e. Google, Facebook, Instagram e tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il
trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei
dati personali, per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria
adesione al Privacy Shield. (link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docwebdisplay/docweb/5306161).


I dati forniti non sono soggetti a diffusione.


I dati personali non saranno trasferiti da Rimborsi Aerei S.r.l. in paesi extra UE. Nel caso in cui si dovesse manifestare tale necessità, ciò avverrà nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 44 e ss. del Regolamento UE 679/2016.


BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO


Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti.


Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente.


Con l’uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.


Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento degli stessi è facoltativo, l’Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite la sezione posta a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie).


Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi.


TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI


Dati di navigazione raccolti in maniera automatizzata.


I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.


Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.


Durante la navigazione degli Utenti, quindi, possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito: indirizzo internet protocol (IP); tipo di browser; parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; nome dell’internet service provider (ISP); data e orario di visita; pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita; eventualmente il numero di click.


Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata. L’indirizzo IP è utilizzato esclusivamente a fini di sicurezza e non è incrociato con nessun altro dato.


Dati conferiti volontariamente


Gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, possono inviare propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica. Nel momento in cui prestano il consenso, al fine di erogare il servizio, il sito può raccogliere i seguenti dati:


➢ Nome;
➢ Cognome;
➢ Indirizzo e-mail;
➢ Numero di telefono;
➢ Data del volo;
➢ Numero del volo;
➢ Itinerario di viaggio;
➢ Numero dei passeggeri.


PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI


I dati personali degli utenti del sito web www.rimborsiaerei.net non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.


MISURE DI SICUREZZA


Il sito adotta le misure tecniche e organizzative idonee a proteggere i dati personali da fatti accidentali o illeciti che ne provochino la distruzione, perdita, alterazione, e da uso, rivelazione o accesso non autorizzati, in special modo dove il trattamento prevede la trasmissione di dati tramite una rete e contro qualsiasi altra forma di trattamento illecito e abuso.


Ci impegniamo a tutelare la sicurezza dei tuoi dati personali durante il loro invio, utilizzando il protocollo “http”, che cripta le informazioni in transito.


I DIRITTI DEGLI UTENTI IN RELAZIONE AI DATI PERSONALI

  1. L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
  2. Il presente sito intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza: del diritto dell’interessato di chiedere
    al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del
    D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE); – del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003); – del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).
  3. Le richieste possono essere indirizzate al Titolare del trattamento agli indirizzi email e Pec su menzionati, (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
  4. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.
  5. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003.

Data effettiva: 15/07/2022
Ultimo aggiornamento: 28/04/2023